-
letteratura religiosa 1 (1965), pp. 454–481. Capitani, O. (1966). Immunità
vescovili ed
ecclesiologia in età "pregregoriana" e "gregoriana". L'avvio alla "Restaurazione...
-
riconosciute dal R.
Governo d'Italia, compresi: città, comunità,
mense vescovili, abazie,
parrocchie ed enti
nobili e
titolati riconosciuti,
promossa e...
- Vol. XV, Rome 1853, p. 58
Cenni storici sulle chiese arcivescovili,
vescovili e
prelatizie (nullius) del
Regno delle Due Sicilie,
Napoli 1848, pp. 138–139...
- D'Avino, Vincenzo. (1848).
Cenni storici sulle chiese arcivescovili,
vescovili, e
prelatizie (nulluis) del
Regno delle Due
Sicilie (1848). Napoli: dalle...
- Avino,
Vincenzio d' (1848).
Cenni storici sulle chiese arcivescovili,
vescovili, e
prelatizie (nullius) del
regno delle due
Sicilie (in Italian). Naples:...
-
riconosciute dal R.o
governo d'Italia, compresi : città, comunità,
mense vescovili, abazie,
parrocchie ed enti
nobili e
titolati riconosciuti (in Italian)...
- D'Avino,
Vincenzio (1848).
Cenni storici sulle chiese arcivescovili,
vescovili, e
prelatizie (nullius) del
regno delle due
Sicilie (in Italian). Naples:...
-
Antepipona vaalensis Antepipona vagabunda Antepipona varentzowi Antepipona verhoeffi Antepipona vescovilis Antepipona villiersi Antepipona yemenensis v t e...
- D'Avino,
Vincenzio (1848).
Cenni storici sulle chiese arcivescovili,
vescovili, e
prelatizie (nullius) del
regno delle due
Sicilie (in Italian). Naples:...
- D'Avino,
Vincenzio (1848).
Cenni storici sulle chiese arcivescovili,
vescovili, e
prelatizie (nullius) del
regno delle due
Sicilie (in Italian). Naples:...