- Holmiae.
Danilo F. &
Sandri G. B. (1856).
Elenco nominale dei
gasteropodi testacei marini raccolti nei
dintorni di Zara. pp. 107-150, In:
Programma dell'I...
- 8 pl
Costa O. G. (1830 ["1829"])
Catalogo sistematico e
ragionato de'
testacei delle Due Sicilie.
Tipografia della Minerva, Napoli. pp. 1–8, i–c****ii...
-
privately published.
Tapparone Canefri, C. (1877).
Intorno ad
alcune specie di
testacei marini mal
conosciute o
nuove dell'
Isola Maurizio.
Bullettino della Società...
-
delle specie regisrate nell'opera intitolati:
descrizione d'crostacei, de
testacei e de
pesci che
abitano le
lagune e
golfo veneto rappres-
sentanti in figure...
-
Enumeratio auctorum qui de
vermibus scilicet eryptozois, gymnodelis,
testaceis atque phytozoois tam
vivis quam
petrificatis scripserunt edita ab Adolpho...
-
Salvius Costa O. G. (1830 ["1829"])
Catalogo sistematico e
ragionato de'
testacei delle Due Sicilie.
Tipografia della Minerva, Napoli. pp. 1–8, i-c****ii...
- 130-193 Danilo, F. & Sandri, G. B. (1856).
Elenco nominale dei
gasteropodi testacei marini raccolti nei
dintorni di Zara. pp. 107-150, In:
Programma dell'I...
- 39-42 Danilo, F. & Sandri, G. B. (1856).
Elenco nominale dei
gasteropodi testacei marini raccolti nei
dintorni di Zara. pp. 107-150, In:
Programma dell'I...
-
operculum has also been
described in
Ulysis Aldrovandus'
Natural History (De
Testaceis), and in
Latin was
called by the name of
Byzantos or
Blatta Byzantia....
-
Bollettino Malacologico. 59(2): 156-165. Monterosato, T. A. di. (1869).
Testacei nuovi dei mari di Sicilia.
Tipografia di Ig****o Mirto,
printed for the...