- Bivona-Bernardi Ant. (1832).
Caratteri di
alcune nuove specie di conchiglie.
Effemeride Scientifiche e
Letterarie per la Sicilia. 2: 16-24, pls 2-3. v t e...
- in
Carlo Ridolfi's Le
Meraviglie dell'Arte (1648), by
Donato Calvi in
Effemeride sagro profana di
quanto di
memorabile sia
successo in
Bergamo and by Francesco...
-
Archived 2023-01-07 at the
Wayback Machine (in French)
Pietro Meloni-Satta,
Effemeride Sarda: Col l'aggiunta d'alcuni
cenni biografici (1877), p. 170: "Lo scultore...
- dei
vermeti desunti da
cinque specie che
abitano nel mare di Palermo.
Effemeride Scientifiche e
Letterarie per la
Sicilia 1: 59-62
Aradas A. &
Benoit L...
- di
conchiglie della famiglia delle Columellarie del
Signor de Lamarck.
Effemeride Scientifiche e
Letterarie per la Sicilia. 2(1): 8-13
Lamarck [J.-B. M...
- Bivona-Bernardi Ant. (1832).
Caratteri di
alcune nuove specie di conchiglie.
Effemeride Scientifiche e
Letterarie per la Sicilia. 2: 16-24, pls 2-3
Scacchi A...
-
genere di
conchiglie della famiglia delle Plicacee del
signor De Lamarck.
Effemeride scientifiche e
letterarie per la
Sicilia 1(1): 58-59 Martins, A. M. de...
-
January 2021,
accessed 6
January 2023 (in Italian)
Pietro Meloni-Satta,
Effemeride Sarda: Col l'aggiunta d'alcuni
cenni biografici (1877), p. 170: "Lo scultore...
- di
conchiglie della famiglia delle Columellarie del
Signor de Lamarck.
Effemeride Scientifiche e
Letterarie per la
Sicilia 2(1): 8-13 Iredale, T. (1912)...
- Bivona-Bernardi Ant. (1832).
Caratteri di
alcune nuove specie di conchiglie.
Effemeride Scientifiche e
Letterarie per la
Sicilia 2: 16, pl. 2
Locard A. (1886)...